CIAO TREVISO: UNA OPERAZIONE ROMA E FIPAV?
02-06-2011 09:01 - News Generiche
La Sisley saluta (in attesa di ufficializzazioni) il volley.
E´ l´ultima pagina della pallavolo romantica che si chiude. Dietrologia: Dietro ci sono anche le pressioni di una Federvolley che con l´addio orogranata (senza cessione del titolo) trova così spazio in A2 per il suo Club Italia?
ROMA - L´anticipazione del Corriere dello Sport di ieri ha aperto il vaso di pandora...
La pentola a pressione orogranata che da settimane bolleva a fuoco lento sui fornelli della Ghirada ieri è esplosa con la notizia legata all´addio di Treviso dal volley, quello che conta, in anticipo di un anno sull´annuncio che la famiglia Benetton aveva fatto poco più di un mese fa...
L´operazione fa sapere che un pacco di giocatori della Sisley Treviso - che scomparirà - finirà nella rete di Massimo Mezzaroma, patron ritrovato del volley romano (lo stesso patron che poche stagioni fa lasciò l´A1 smantellando una squadra costata un patrimonio, salvo poi ripensarci con decidendo di ripartire dall´A2).
A Roma dovrebbero/potrebbero arrivare:
Maruotti, Boninfante, Sabbi, Farina Bontje, De Togni, Dolfo, Cester... insieme a Gravina, ex dirigente orogranata, che si dice possa essere nuovo responsabile marketing del club della capitale.
Treviso così chiuderà, con un anno un anticipo.
Senza, pare, cedere il titolo. Un´ultima mossa che farebbe molto piacere alla Federazione che nel ripescaggio della meritevole Castellana Grotte lascerebbe il posto al Club Italia in A2...
Cosa perdiamo: Una società che ha vInto 9 scudetti, 5 coppa Italia, 4 Coppe Campioni, 1 Coppa Coppe, 5 Coppe Cev (una della nuova versione), 2 Supercoppe Europee, 7 Supercoppe Italiane.
Fonte: Volley Ball.it
Nota a margine della Fossa dei Lupi su cosa perdiamo.
Perdiamo anche la squadra che domenica 2 aprile 2006, venendo sconfitta inopinatamente in casa da Padova (1-3), all´ultima di campionato, determinò con questo risultato la retrocessione in A2 della Codyeco Lupi.
A voi ogni tipo di commento. (F.d.L. 1977)
E´ l´ultima pagina della pallavolo romantica che si chiude. Dietrologia: Dietro ci sono anche le pressioni di una Federvolley che con l´addio orogranata (senza cessione del titolo) trova così spazio in A2 per il suo Club Italia?
ROMA - L´anticipazione del Corriere dello Sport di ieri ha aperto il vaso di pandora...
La pentola a pressione orogranata che da settimane bolleva a fuoco lento sui fornelli della Ghirada ieri è esplosa con la notizia legata all´addio di Treviso dal volley, quello che conta, in anticipo di un anno sull´annuncio che la famiglia Benetton aveva fatto poco più di un mese fa...
L´operazione fa sapere che un pacco di giocatori della Sisley Treviso - che scomparirà - finirà nella rete di Massimo Mezzaroma, patron ritrovato del volley romano (lo stesso patron che poche stagioni fa lasciò l´A1 smantellando una squadra costata un patrimonio, salvo poi ripensarci con decidendo di ripartire dall´A2).
A Roma dovrebbero/potrebbero arrivare:
Maruotti, Boninfante, Sabbi, Farina Bontje, De Togni, Dolfo, Cester... insieme a Gravina, ex dirigente orogranata, che si dice possa essere nuovo responsabile marketing del club della capitale.
Treviso così chiuderà, con un anno un anticipo.
Senza, pare, cedere il titolo. Un´ultima mossa che farebbe molto piacere alla Federazione che nel ripescaggio della meritevole Castellana Grotte lascerebbe il posto al Club Italia in A2...
Cosa perdiamo: Una società che ha vInto 9 scudetti, 5 coppa Italia, 4 Coppe Campioni, 1 Coppa Coppe, 5 Coppe Cev (una della nuova versione), 2 Supercoppe Europee, 7 Supercoppe Italiane.
Fonte: Volley Ball.it
Nota a margine della Fossa dei Lupi su cosa perdiamo.
Perdiamo anche la squadra che domenica 2 aprile 2006, venendo sconfitta inopinatamente in casa da Padova (1-3), all´ultima di campionato, determinò con questo risultato la retrocessione in A2 della Codyeco Lupi.
A voi ogni tipo di commento. (F.d.L. 1977)
[
]
[
]

