02 Maggio 2025
news
percorso: Home > news > News Generiche

CUOIOPELLI-FUCECCHIO: E' DERBY. "LUPI", A VOI I PLAYOFF

16-04-2023 07:30 - News Generiche
CUOIOPELLI - La Cuoiopelli chiude il campionato di Eccellenza toscana 2022-23 ospitando il Fucecchio al Libero Masini. Fischio d'inizio ore 15.
Per i bianconeri del presidente Lazzeri sarà l'ultima gara stagionale, mentre per i biancorossi si apriranno le porte dei playoff a partire da domenica prossima 23 aprile. I santacrocesi riceveranno il River Pieve, squadra della Garfagnana.
Gara secca che premierà la compagine che prevarrà al termine della contesa.
Il Fucecchio è reduce dal pareggio per 0-0 col Pontebuggianese e, in occasione dell'ultimo match casalingo, i bianconeri hanno schierato, dal primo minuto ben 8 giovani "under" i quali, al cospetto di un avversario di valore, hanno tenuto molto bene il campo, riuscendo a rendersi anche pericolosi in alcune circostanze.
Il punto ottenuto contro i biancorossi della Valdinievole è stato quello della matematica salvezza, frutto di un egregio campionato, in cui sono state ottenute 9 vittorie, 12 pareggi e 8 sconfitte.
In classifica, prima del derby di ritorno, il Fucecchio occupa l'ottava posizione.
A Santa Croce la squadra di Dell'Agnello giocherà senza particolari assilli di classifica e con la determinazione di riscattare il pesante 0-3 dell'andata, subìto al Filippo Corsini.
In quella circostanza, la Cuoiopelli rimasta in dieci dopo un'espulsione, venne trascinata alla vittoria da un grande Tapparello.
Oggi tra i biancorossi di Marselli sarà assente lo squalificato Leonardo Passerotti, un giovane di notevoli potenzialità, molto apprezzato nell'ambiente biancorosso.
Marselli schiererà la migliore formazione, prendendo opportune decisioni anche in vista del prossimo impegno interno col River di Pieve Fosciana.


"LUPI" - Li chiamano i “Passerotti” ma altro non sono che i giocatori del Prata di Pordenone, odierni avversari dei "Lupi" nella prima partita dei playoff promozione. Si parte dai quarti di finale. Alle 18 primo round al PalaParenti e, mercoledì prossimo, gara di ritorno in Friuli. Eventuale bella tra sette giorni sempre a Santa Croce.
Sulla carta, è proprio questo il confronto che si presenta come il più equilibrato dei quattro in programma. Si incontrano infatti la quarta e la quinta forza del torneo, ovverosia la Kemas Lamipel santacrocese e la Tinet Prata di Pordenone, squadre che hanno chiuso la prima fase a braccetto con 45 punti.
I "Lupi" si sono presi il quarto posto grazie al miglior quoziente set. I friulani, però, hanno fatto la voce grossa nelle due sfide di campionato, vincendo per 3-1 al PalaParenti e per 3-0 in casa. In entrambi i casi, la battuta ha recitato un ruolo fondamentale, spianando la strada ai “Passerotti”, allenati da Dante Boninfante.
Le nuove forze emergenti della A2, come già scritto a suo tempo, provengono dal Nord Est. Prata di Pordenone e Porto Viro sono le nuove realtà della serie cadetta.
I gialloblù si schiereranno con: Matia Boninfante-Hirsch, Bortolozzo-Katalan, Petras-Porro e De Angelis libero.
“Siamo pronti e carichi anche se sarà molto difficile – dice il pordenonese Baldazzi –. Lo abbiamo imparato nella scorsa stagione: nei playoff la storia cambia completamente. I "Lupi" saranno molto motivati; li abbiamo già battuti, quindi ci attende una partita difficile. Una chiave per portarla dalla nostra parte potrebbe essere la tenuta in ricezione. Infatti, in casa loro, i biancorossi battono con efficacia e, grazie al servizio, hanno svoltato molte gare. Ricevendo bene e sprecando poco sui palloni più complicati possiamo far bene”.
I friulani saranno seguiti nella zona del Cuoio da un buon numero di sostenitori.
I "Lupi" si attendono una adeguata risposta dalla Santa Croce biancorossa per questi playoff in cui tutto si azzera, ripartendo da capo. Una adrenalina particolare sembra pervadere i sostenitori della Curva di casa, dai quali è partito l'invito agli appassionati di essere presenti al palasport.
Il nuovo coach, Michele Bulleri, ha esordito battendo Castellana Grotte e sa di avere una grossa occasione anche per il suo futuro. Facendo bene potrebbe candidarsi per assumere la guida dei conciari nella prossima stagione. La prima insidia porta il nome di Prata di Pordenone, formazione a cui i conciari si opporranno con: Coscione- Motzo, Vigil-Truocchio, Colli-Hanzic e Morgese libero.

Marco Lepri

Nelle foto. In alto di NV Digital, il d.s. biancorosso Stefano Costa al momento di una sostituzione. Sotto di Simona Bernardini: alcuni giocatori della Kemas Lamipel.





Realizzazione siti web www.sitoper.it