DISCIMINAZIONE TERRITORIALE, IL COMUNICATO DELLA FIESOLE
15-10-2013 21:44 - News Generiche
Esprimiamo il nostro pensiero in merito alle nuove misure di prevenzione contro la cosiddetta "discriminazione territoriale":
- Con "discriminazione territoriale" andrebbe in primo luogo intesa la normativa dell´Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e della Lega Calcio che vieta l´acquisto di biglietti a persone che risiedono in una regione piuttosto che in un´altra. Questa è proprio una discriminazione territoriale.
- Le chiusure degli impianti o di particolari settori per motivi di "discriminazione territoriale" sono da una parte un´ipocrisia - che alle istituzioni non importi un bel niente della giustizia sociale è evidente da sempre - e dall´altra l´ennesima prepotenza di chi vuole trasformare un gioco in uno show o testare come già accaduto nuove norme nell´ambito stadio per poi trasferirle anche all´esterno.
- Da più di 100 anni a questa parte, il calcio italiano è fondato sul "campanile". Senza passione popolare e identità territoriale, il gioco non funziona. Fiorentina-Atalanta, per fare un´esempio, non è una "partita globale". Non è Real Madrid-Manchester United, che ve la potete giocare in qualsiasi continente del mondo perché il pubblico va a vedere uno show. Fiorentina-Atalanta interessa a fiorentini e bergamaschi. E´ una questione di campanilismo.
E´ così, fatevene una ragione.
- Alcune tifoserie hanno proposto delle alleanze e delle strategie per rispondere a questi ultimi attacchi delle istituzioni.
La cosa ci stupisce molto, visti i precedenti. Da parte nostra, convinti che il "campanilismo" coinvolga tutto lo stadio e non solo "la minoranza ultras che tiene in ostaggio le società sportive", crediamo che sia giusto fare quello che abbiamo sempre fatto da decenni a questa parte. Domenica prossima c´è Fiorentina-Juventus, e la tifoseria juventina, esattamente come è sempre stato, non verrà accolta a Firenze con striscioni di benvenuto.
Non sarà comunque facile effettuare cori di "discriminazione territoriale" contro gli avversari di domenica non avendo quest´ultimi una ben chiara città di provenienza.
AVANTI ULTRAS...ULTIMA VOCE "FUORI DAL CORO"
CURVA FIESOLE 1926
- Con "discriminazione territoriale" andrebbe in primo luogo intesa la normativa dell´Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e della Lega Calcio che vieta l´acquisto di biglietti a persone che risiedono in una regione piuttosto che in un´altra. Questa è proprio una discriminazione territoriale.
- Le chiusure degli impianti o di particolari settori per motivi di "discriminazione territoriale" sono da una parte un´ipocrisia - che alle istituzioni non importi un bel niente della giustizia sociale è evidente da sempre - e dall´altra l´ennesima prepotenza di chi vuole trasformare un gioco in uno show o testare come già accaduto nuove norme nell´ambito stadio per poi trasferirle anche all´esterno.
- Da più di 100 anni a questa parte, il calcio italiano è fondato sul "campanile". Senza passione popolare e identità territoriale, il gioco non funziona. Fiorentina-Atalanta, per fare un´esempio, non è una "partita globale". Non è Real Madrid-Manchester United, che ve la potete giocare in qualsiasi continente del mondo perché il pubblico va a vedere uno show. Fiorentina-Atalanta interessa a fiorentini e bergamaschi. E´ una questione di campanilismo.
E´ così, fatevene una ragione.
- Alcune tifoserie hanno proposto delle alleanze e delle strategie per rispondere a questi ultimi attacchi delle istituzioni.
La cosa ci stupisce molto, visti i precedenti. Da parte nostra, convinti che il "campanilismo" coinvolga tutto lo stadio e non solo "la minoranza ultras che tiene in ostaggio le società sportive", crediamo che sia giusto fare quello che abbiamo sempre fatto da decenni a questa parte. Domenica prossima c´è Fiorentina-Juventus, e la tifoseria juventina, esattamente come è sempre stato, non verrà accolta a Firenze con striscioni di benvenuto.
Non sarà comunque facile effettuare cori di "discriminazione territoriale" contro gli avversari di domenica non avendo quest´ultimi una ben chiara città di provenienza.
AVANTI ULTRAS...ULTIMA VOCE "FUORI DAL CORO"
CURVA FIESOLE 1926
[
]
[
]

