E' MORTO MASSIMILIANO BOLOGNESI EX GIOCATORE DEI "LUPI"
23-02-2025 15:27 - News Generiche
Massimiliano Bolognesi, ex giocatore dei “Lupi” della seconda metà degli anni Ottanta, è morto stamani sui boschi del monte Serra, in località Prato a Giovo. Era in giro in bici con lo zio, in mezzo alla natura.
Massimiliano giocò insieme a Nassi e Zecchi (entrambi venuti a mancare) e poi con Hoag, Innocenti, Berti, Nieri, Ciulli, Toniazzi, Piccioni, Ninci e Ventura.
In biancorosso venne allenato da Nassi e Nannini in A1 e da D'Oriano in A2.
Era un amicone di tutti ed era molto benvoluto. Sorrideva ed era alquanto gioviale. La sua vita è stata dedicata allo sport ed alla pallavolo in particolare. Aveva giocato anche a Livorno, Sesto Fiorentino, Pisa, La Maddalena, Viareggio e La Spezia.
Marco Lepri
La pedalata si è improvvisamente interrotta e Bolognesi è crollato a terra: non c'è stato più niente da fare.
Quando è giunto l'elisoccorso Pegaso della Regione Toscana, Massimiliano era già esanime.
Ai “Lupi”, Massimiliano, era chiamato bonariamente ed affettuosamente “Tassello” dalle persone a lui più vicine.
Giocava palleggiatore. Sconcertati i vecchi “Lupi”, soprattutto gli ex compagni di squadra ed i dirigenti di allora.
Bolognesi giocò in A1 a Santa Croce nella stagione 1985-86 in qualità di vice del regista ceko Sikora. L'anno successivo in A2 fece da secondo a Bastianelli in una squadra totalmente rinnovata che si piazzò al secondo posto dietro l'Agrigento.Massimiliano giocò insieme a Nassi e Zecchi (entrambi venuti a mancare) e poi con Hoag, Innocenti, Berti, Nieri, Ciulli, Toniazzi, Piccioni, Ninci e Ventura.
In biancorosso venne allenato da Nassi e Nannini in A1 e da D'Oriano in A2.
Era un amicone di tutti ed era molto benvoluto. Sorrideva ed era alquanto gioviale. La sua vita è stata dedicata allo sport ed alla pallavolo in particolare. Aveva giocato anche a Livorno, Sesto Fiorentino, Pisa, La Maddalena, Viareggio e La Spezia.
In seguito, era rimasto nell'ambiente della pallavolo allenando e operando da dirigente in alcune società della provincia di Pisa.
Massimiliano avrebbe compiuto 60 anni giovedì prossimo 27 febbraio. Lascia il figlio di 17 anni e la moglie e, nello sconforto, il paese di Calci dove abitava.
Marco Lepri
[
]
[
]

