LA PALLAVOLO VERSILIA ABBRACCIA LUCA BERTI
10-01-2025 07:00 - News Generiche
Luca Berti, nel corso di questa stagione agonistica, ha rescisso con il Tomei Livorno (C maschile) per approdare in B1 femminile alla Pallavolo Versilia.
Il tecnico di Cecina (foto) ha già cominciato il suo lavoro e, dopo domani, debutterà sulla panchina biancoazzurra sul campo del Rubiera, in provincia di Reggio Emilia.
La signora Vanessa Greco, presidente della Pallavolo Versilia, ha così recentemente dichiarato: “Serviva una sferzata dopo un girone d'andata altalenante e così è stata presa questa importante decisione, sofferta ma concordata con l'ormai ex tecnico Stefanini. L'obbiettivo principale, per questo 2025, è quello di mantenere questa B1 che, con immane fatica, abbiamo conquistato.
Con Stefanini in panchina, nelle ultime due stagioni, abbiamo scritto incredibili pagine di storia, con traguardi mai raggiunti dalla nostra società: una doppia promozione, che ha pochi eguali a livello nazionale, passando dalla C alla B1, passando ovviamente dalla B2. Pertanto, Stefanini avrà sempre la nostra profonda gratitudine”.
Da allenatore ha conquistato la promozione in B1 con l'Ambra Cavallini Pontedera e con Cecina, per poi sedersi in panchina come viceallenatore alla Savino del Bene in Serie A1. La sua carriera è poi continuata a Calci in Serie B e A2 e, nuovamente a Cecina, prima di iniziare questa stagione alla guida del Tomei Livorno.
Ora ha preso in mano le redini della Pallavolo Versilia per trascinarla verso la salvezza in questo complicato campionato di B1.
Il tecnico di Cecina (foto) ha già cominciato il suo lavoro e, dopo domani, debutterà sulla panchina biancoazzurra sul campo del Rubiera, in provincia di Reggio Emilia.
La signora Vanessa Greco, presidente della Pallavolo Versilia, ha così recentemente dichiarato: “Serviva una sferzata dopo un girone d'andata altalenante e così è stata presa questa importante decisione, sofferta ma concordata con l'ormai ex tecnico Stefanini. L'obbiettivo principale, per questo 2025, è quello di mantenere questa B1 che, con immane fatica, abbiamo conquistato.
Con Stefanini in panchina, nelle ultime due stagioni, abbiamo scritto incredibili pagine di storia, con traguardi mai raggiunti dalla nostra società: una doppia promozione, che ha pochi eguali a livello nazionale, passando dalla C alla B1, passando ovviamente dalla B2. Pertanto, Stefanini avrà sempre la nostra profonda gratitudine”.
Intanto Luca Berti ha conosciuto e visto le atlete a sua disposizione, per il debutto in quel di Rubiera. Berti (59 anni) vanta una notevole esperienza a livello nazionale, con una carriera da giocatore di A1 ed A2 fino al 1997.
Nelle file della Nazionale Juniores, Berti ha ottenuto una medaglia d'argento ai Mondiali del 1985 ed una di bronzo agli Europei del 1984.
Dal 1997 Berti ha poi ricoperto ruoli importanti con i seguenti club: “Lupi” Santa Croce, Trento, Perugia, e Volley Biancoforno Santa Croce. Da allenatore ha conquistato la promozione in B1 con l'Ambra Cavallini Pontedera e con Cecina, per poi sedersi in panchina come viceallenatore alla Savino del Bene in Serie A1. La sua carriera è poi continuata a Calci in Serie B e A2 e, nuovamente a Cecina, prima di iniziare questa stagione alla guida del Tomei Livorno.
Ora ha preso in mano le redini della Pallavolo Versilia per trascinarla verso la salvezza in questo complicato campionato di B1.
“Ho seguito il club in questa stagione ed in particolare nelle ultime partite – ha dichiarato Berti –. Credo che finora sia stato svolto un ottimo lavoro, ma la mia presenza indica che qualche problemino sia emerso. Ho visto un gruppo in salute, con importanti capacità. Voglio una squadra come quella vista con la capolista Garlasco: combattiva, tenace, che gioca a testa alta. Non voglio vedere rassegnazione. Per questo ho chiesto alle atlete il massimo impegno, lo stesso che io garantirò per squadra e società. L'obiettivo principale è la salvezza; tutti dobbiamo essere determinati e concentrati per raggiungerlo”.
Marco Lepri
[
]
[
]

