02 Maggio 2025
news
percorso: Home > news > News Generiche

"LUPI" A GROTTAZZOLINA IN UN CLIMA DA BATTAGLIA

19-10-2022 06:01 - News Generiche
Turno infrasettimanale, il primo della nuova stagione, per i “Lupi”. I biancorossi (foto Bernardini) giocano (ore 20,30) a Grottazzolina, in provincia di Fermo, nelle Marche.
Campo piccolo, struttura che definiremmo angusta, ben diversa dagli altri impianti della A2.
Trent'anni fa, nel 1992, i “Lupi” dovettero lasciare il Fontevivo, per emigrare a Lucca e fu un disastro.
La Lega fu irremovibile: campo inadeguato per la categoria quello di San Miniato Basso. Oggi, invece, l'impianto della Videz Yuasa è ben in regola.
Per la cronaca, i santacrocesi giocarono per la prima volta in B1 a Grottazzolina nella stagione 1994-95, imponendosi per 3-0.
Quella squadra, allenata da Antonio Zecchi, composta da Arena, Alvarez, Alessandro Bachi, Pagliai ed altri, ottenne la promozione in A2.
L'anno successivo i biancorossi disputarono il campionato cadetto a Montecatini e fu un altro bagno di sangue.
Il PalaParenti era ancora lontano da arrivare. Parentesi chiusa.
Il calendario ora si complica per la Kemas Lamipel, in vetta con Bergamo a punteggio pieno dopo due turni. Sono previste tre gare esterne su quattro.
Dopo il confronto di stasera con la squadra di Ortenzi – un tecnico che sa il fatto suo – i conciari ospiteranno sabato prossimo Pordenone e poi giocheranno a Brescia e Vibo Valentia. I ragazzi del presidente Conservi torneranno al PalaParenti domenica 13 novembre contro i veneti del Porto Viro.
Grottazzolina dispone di un punto in classifica, avendo perso in casa al debutto con Castellana Grotteper 3-2 e, domenica scorsa, a Vibo Valentia per 3-0.
I marchigiani cercheranno i primi punti contro la Kemas Lamipel, proponendo probabilmente il sei più uno di domenica scorsa: Marchiani in regìa e Breuning opposto, Bartalucci e Cubito centrali, il cileno Bonacic e Vecchi di banda con Romiti libero.
In panchina ci sarà Focosi (fratello di Alessandra, vice palleggiatrice della FGL-Zuma), il quale da giovanissimo fece parte del vivaio biancorosso. Poi, come altri ragazzi, cercò fortuna altrove.
I grottesi faranno affidamento sul fattore campo, contando sul sostegno del loro pubblico, spingendo subito con spirito battagliero.
La squadra di Mastrangelo, dovrà farsi trovare pronta, mantenendo un atteggiamento consono alla circostanza.
Servirà una gara lucida, gagliarda ed allo stesso tempo ragionata, in una notte ricca di insidie.

Marco Lepri

Realizzazione siti web www.sitoper.it