MENU' NATALIZI: I CROSTINI SPECIALITA' TOSCANA
31-12-2022 07:30 - News Generiche
I crostini con i fegatini sono una delle ricette tipiche toscane più famose e sicuramente appetitose.
La ricetta fa parte da sempre dei menù natalizi. Già le nostre nonne predisponevano su grandi vassoi fette di pane inzuppate con il brodo e poi ricoperte del macinato di fegatini, abbellite, qualche volta con i capperi.
Era, oggi come allora, un piatto servito come antipasto insieme a salumi, tipici della zona.
La ricetta dei crostini toscani è molto antica.
Gli storici affermano che tale piatto era già, molti secoli, nei banchetti dei romani. Durante le famose cene luculliane, il pesce e la carne venivano serviti su piatti o vassoi dai quali i partecipanti prendevano a loro piacimento le varie pietanze, mentre per gustare in tutta comodità oli, sughi o piccoli pezzi di carne tritata, venivano utilizzate fette di pane.
Tutto questo dava origine a una sorta di crostini.
In Toscana il crostino, una volta, si faceva recuperando il pane senza sprecarlo. Si bagnava con il brodo e si ricopriva con la carne tritata ottenuta dalle parti più povere dell'animale.
Alberto Taddei (nella foto) ci propone una gustosa ricetta dei crostini toscani, che insieme a tante altre troviamo su youtube, proprio sul canale Alberto Taddei.
A scadenza settimanale, infatti, è possibile, collegarsi online e seguire sfiziose ricette rivisitate o di sua creazione, oltre a numerose ricette regionali arricchite.
Alberto diplomato all'alberghiero di Montecatini, ha alternato per un periodo gli studi con il lavoro è oggi studente della facoltà Tecnologia Alimentare a Firenze.
A questo punto non ci resta che collegarci, di sicuro avremo tanti preziosi consigli e suggerimenti. A tutti buon appetito!Patrizia Bianconi
[
]
[
]

