news
percorso: Home > news > News Generiche

RIPARTENZA DALLA D PER LA CASTELFRANCO ROSA

26-07-2025 06:10 - News Generiche
La pallavolo rosa a Castelfranco ripartirà dalla Serie D.
Nella stagione 2025-26 il sodalizio biancoblu riprenderà dalla sesta categoria nazionale, dopo aver cercato di iscriversi alla B2.
Per una serie di motivi il tutto non si è concretizzato, per cui la dirigenza ha deciso di ripartire dal primo gradino disponibile.
Si cercherà di risalire gradualmente la china riorganizzandosi ed affidandosi ad un allenatore locale di riconosciuto valore come Guglielmo Pucci.
Sarà lui, sul campo, a rimettere in moto la macchina. I lavori per dar vita, seppure dal basso, alla lenta scalata, sono già in corso.
I due principali sponsor, vale a dire la FGL International e la Zuma Pelli Pregiate sarebbero pronte a sostenere la causa castelfranchese.
Ma le ex giocatrici, quelle che in A2 si sono salvate in primavera con merito, facendo gruppo tra loro, nonostante lo scarso feeling con tecnico Marco Bracci, dove si sono accasate?
Agata Zuccarelli e Alessandra Colzi hanno firmato per il Bisonte Firenze in A1.
L'argentina Salinas giocherà a Fasano, in Puglia, in A2 e, sempre in A2, ci sarà la palleggiatrice Florencia Ferraro, pronta a difendere i colori delle siciliane del Marsala.
Anche il libero Melissa Tesi (foto), avrà spazio nella seconda serie nazionale, nelle file dell'Altino Abruzzo Volley e, proprio Tesi – una delle atlete più apprezzate dalla tifoseria castelfranchese – è stata tenuta fin troppo a lungo nel dimenticatoio da Bracci (nonostante le belle prove) e in Abruzzo, potrà finalmente trovare lo spazio che merita.
Alessia Tosi, specialista della seconda linea, come Veronica Bisconti (che potrebbe attaccare le scarpette al chiodo), sarà a Schio in B1.
Sempre in B1 militeranno Elisa Vecerina a Padova, la palleggiatrice Federica Braida, nel Valdarno Volley e Francesca Fava a Napoli.
In B1, a Castelfranco Veneto si accaserà la centrale Tatiana Fucka nella compagine veneta che sarà guidata da Bracci.
Il tecnico non avrebbe trovato posto in A2, firmando così per il club della provincia di Treviso.
Bracci ha guidato per due stagioni la FGL-Zuma, dopo il grande lavoro svolto da Alessandro Menicucci e dal suo vice Nicola Ficini (anch'egli molto apprezzato) in ben nove stagioni.
Sicuramente Menicucci, con le squadre messe a disposizione di Bracci, avrebbe ottenuto gli stessi risultati. Magari instaurando un miglior rapporto con le ragazze, con le quali non sarebbe mai scattata la giusta scintilla.

Marco Lepri