UN ADDOBBO SPECIALE ALLA BIBLIOTECA
21-12-2022 10:00 - News Generiche
L'addobbo di Natale che quest'anno accoglie i frequentatori della biblioteca comunale di Santa Croce è senza dubbio ricco di significato, la donna albero, infatti, mostra un importante riconoscimento “Santa Croce città che legge” ottenuto per il quarto anno consecutivo.
Patrizia Bianconi
Si tratta di un manichino (foto) prestato da un gruppo carnevalesco, con la gonna fatta di rami di abete componibili, abbellita di fiocchi rossi già usati gli scorsi anni, mentre i fiocchi di neve sono stati realizzati dal personale presente in biblioteca.
La donna manichino indossa una camicia rossa prestata e in testa ha come copricapo un tralcio verde.
Il riconoscimento è il frutto di un progetto di grande qualità che la biblioteca comunale porta avanti ormai da tempo con estrema cura e competenza.
Numerose sono, infatti, le attività di promozione alla lettura che coinvolgono i tre ordini di scuola, dall'ultimo anno dell'infanzia fino alle elementari e medie.
Sono proposte stimolanti, di incontri con gli autori come il maestro Manzi, Lia Levi, Luigi Garlando (peraltro prestigiosa firma de La Gazzetta dello Sport) e molti altri fatte con un unico scopo: avvicinare i ragazzi alla lettura rispettandone i ritmi e i tempi.
Dall'infanzia all'adolescenza e poi all'età matura: Russo Parenti è un esempio da ricordare, assiduo lettore ebbe un premio speciale per il maggior numero di libri letti in un anno.
Si legge perché si diventa più ricchi di visioni e di idee, parole e disegni, pagina dopo pagina: un'immensa trapunta fatta di sogni, di curiosità, di nuovi amici e di avventurosi viaggi.
Leggere significa, anche, riflettere, allargare i propri orizzonti e conquistare nel rispetto degli altri, la libertà.
Patrizia Bianconi
[
]
[
]

