A SABRINA BERTINI IL SETTORE GIOVANILE DELLA FGL-ZUMA
12-05-2023 07:10 - News Generiche
Sabrina Bertini è la nuova responsabile del settore giovanile della FGL-ZUMA.
La Pallavolo Castelfranco lo ha annunciato sul proprio sito fin da ieri mattina.
La ex schiacciatrice della Nazionale, campionessa con una carriera di altissimo livello, dirigerà il florido settore giovanile del club biancoblu.
Si tratta di un arrivo importante in vista della stagione agonistica 2023-24.
La Pallavolo Castelfranco lo ha annunciato sul proprio sito fin da ieri mattina.
La ex schiacciatrice della Nazionale, campionessa con una carriera di altissimo livello, dirigerà il florido settore giovanile del club biancoblu.
Si tratta di un arrivo importante in vista della stagione agonistica 2023-24.
Il consiglio direttivo ha deciso di affidare il fertile settore giovanile alla pluridecorata campionessa, che avrà il compito di gestire le giovani leve della Società in sinergia con lo staff tecnico della prima squadra FGL-ZUMA, per assicurare alle atlete più promettenti, un passaggio fluido ed futuro professionale nella maggiore Serie della società.
Il nuovo tecnico punterà alla crescita di tutto il movimento pallavolistico del settore giovanile, coordinando squadre e collaboratori nei vari campionati e tornei.
Sabrina è una delle giocatrici più vincenti nella storia della pallavolo italiana femminile.
La scelta è ricaduta su una grande atleta di vasta esperienza, con un palmarés talmente importante che non avrebbe bisogno di presentazioni: una campionessa che ha vestito la maglia azzurra per oltre 10 anni, conquistando importanti trofei e riconoscimenti.
GIOCATRICE - Sabrina Bertini comincia la sua carriera pallavolistica nel Volley Pisa e dopo solo due anni, nel 1986, approda alla nazionale A.
Nella stagione 1987-88, veste la maglia dell'Olimpia Teodora di Ravenna, in Serie A1: con il Club romagnolo resterà legata nove anni, vincendo 4 Scudetti consecutivi, 1 Coppa Italia, 2 Coppe dei Campioni e 1 Coppa del Mondo per Club.
Altri due Scudetti tra il 1996 e il 1998 li vincerà con la maglia Foppapedretti Bergamo oltre che 2 Coppa Italia, 2 Supercoppe ed 1 Coppa dei Campioni.
Tra il 1998 ed il 2000 vestirà la maglia del Volley Napoli ottenendo 1 Coppa Cev. Dalla stagione 2000 al 2010 sarà in forza prima nel Volley Modena dove vincerà 1 Champion League, poi nel Volley Imola per finire la sua carriera in serie A2 a Firenze e nel Biancoforno di Santa Croce.
Con la maglia azzurra ha disputato 290 partite, ottenendo 2 bronzi ai campionati europei, 1 oro ai Giochi del Mediterraneo 1991, una partecipazione alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, 1 argento e 1 oro ai campionati europei master nel 2007 e 2009.ALLENATORE - Sabrina intraprende la carriera di allenatore nella stagione 2012, ingaggiata come responsabile tecnico del settore giovanile di Casciavola oltre che come allenatrice dell’Under12, Under16 e serie D, con la quale otterrà una promozione in C.
Dopo 6 campionati in questa Società e contemporaneamente due (2016-18) in forza presso Volley Jenco Viareggio come allenatrice dell'Under 16 e della 1° divisione, nel 2017 diventa allenatrice della selezione femminile dell’Appennino Toscano e nei due anni successivi sarà allenatrice della selezione femminile del Basso Tirreno. Nella stagione 2019/20 è Team Manager nella Savino del Bene Scandicci. Nel 2020 allenatrice Under 16 nella Bisonte Firenze. al 2021 ad oggi è stata allenatrice dell’Under 18 e serie D a Casciavola oltre che collaboratrice federale per le nazionali giovanili, all’interno dell’entourage Mencarelli.
Da giugno Sabrina Bertini sarà in forza alla Pallavolo Castelfranco.
[
]
[
]

