news
percorso: Home > news > News Generiche

ALESSANDRO PICCINI APPRODA A PAVIA CON ARTEVINILE

14-11-2025 14:30 - News Generiche
La Toscana del vinile conquista Pavia. Da ieri, 13 novembre, alla Galleria Marco Fraccaro del Collegio Cairoli, in occasione del convegno nazionale sul diritto d'autore, sono in mostra le copertine della collezione ArteVinile. L'ingresso è libero.
Dopo il successo delle edizioni toscane, ArteVinile approda a Pavia e porta con sé un progetto che unisce musica, arte visiva e memoria collettiva.
La mostra “Copertine d'autore”, inaugurata ieri alle ore 19, espone una selezione di copertine iconiche dei dischi in vinile trasformate in vere e proprie opere d'arte.
Fondata dal collezionista e curatore toscano Alessandro Piccini, ArteVinile è diretta dallo stesso Piccini insieme alla curatrice Giusy Desideri, che ne segue anche l'allestimento e le relazioni culturali.
Nato dal cuore creativo della Toscana, il progetto è oggi un archivio vivo e itinerante, capace di far dialogare la cultura popolare e il design industriale con il linguaggio contemporaneo dell'arte.
“ArteVinile nasce dalla mia collezione personale e da un amore profondo per la musica popolare e per le sue contaminazioni con l'arte visiva – spiega Alessandro Piccini – Il vinile non è solo un supporto sonoro: è un oggetto culturale, simbolico, che ha raccontato intere generazioni.
Le copertine sono icone che parlano al cuore, alla mente e alla memoria collettiva”.
“Portare ArteVinile a Pavia – aggiunge Giusy Desideri – significa aprire un nuovo capitolo di dialogo tra arti visive, diritto e cultura materiale. È un modo per restituire dignità all'immaginario del vinile e al suo valore estetico e sociale, con uno sguardo europeo e contemporaneo.”
L'esposizione accompagna il Convegno Nazionale ASEDA – “Dalle copertine dei dischi alla digitalizzazione dei dati: design industriale e opere protette”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pavia in collaborazione con l'Associazione Spagnola del Diritto d'Autore (ASEDA).
Il convegno, che si terrà il 13 e 14 novembre tra il Collegio Cairoli e l'Aula Scarpa dell'Università di Pavia, vedrà la partecipazione di giuristi
e studiosi italiani e spagnoli per discutere il rapporto tra creatività, tutela delle opere visive e diritto d'autore nell'era digitale.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero durante le giornate del convegno.

M.L.