DON BACKY AL TEATRO VERDI VENERDI' 5 DICEMBRE
20-11-2025 06:06 - News Generiche
Don Backy torna al Teatro Verdi di Santa Croce.
Lo farà venerdì 5 dicembre in una serata all'insegna della santacrocesità, voluta e organizzata da Romeo Puccini, grande amico dell'artista che risponde al nome di Aldo Caponi.
“Romeo è un vecchio amico, un'anima di tutto – dice Don Backy – è sempre stato un grande animatore, un santacrocese delle Lastre. Secondo me lui è stato il sale del Carnevale e, nel nome della nostra amicizia, non ho potuto dirgli di no. Sono molto contento di tornare al Verdi da dove manco dalla prima metà degli anni Novanta”.
- Esattamente da quando?
“Dalla presentazione della canzonetta del Carnevale dal titolo “Come eravamo”, un testamento storico, la definirei, un brano che ha focalizzato un'epoca ed una Santa Croce ormai lontana da noi”.
Sono così passati più di trent'anni dall'ultimo “tuffo” di Don Backy nella sua cittadina che ha sempre messo in evidenza in più di un'occasione.
Romeo Puccini a sua volta fa sapere che – “la serata avrà inizio alle ore 21 in punto. Si esibiranno i nostri: Giada Masoni, Umberto Nuti e le Crimì, tutti interpreti di valore. Poi sarà la volta di Don Backy, accompagnato da tre orchestrali di qualità.
Per l'organizzazione mi sono affidato a Massimiliano Bernardini dell'associazione Regina di cuori di Santa Maria a Monte.
Il patrocinio è ovviamente del nostro Comune ed il sindaco Roberto Giannoni sarà presente alla serata. Gli sponsor – prosegue Puccini – per l'acquisizione dei quali mi ha dato una mano l'amico Paolo Banti, sono stati determinanti per l'organizzazione di questo evento, dedicato ad un santacrocese come Aldo, un mito per noi”.
Romeo, all'età di 82 anni è ancora sulla breccia. Don Backy ne ha quattro di più ma, quella sera, torneremo tutti più giovani, sull'onda di brani indimenticabili e di grandi ricordi.
Marco Lepri
Lo farà venerdì 5 dicembre in una serata all'insegna della santacrocesità, voluta e organizzata da Romeo Puccini, grande amico dell'artista che risponde al nome di Aldo Caponi.
“Romeo è un vecchio amico, un'anima di tutto – dice Don Backy – è sempre stato un grande animatore, un santacrocese delle Lastre. Secondo me lui è stato il sale del Carnevale e, nel nome della nostra amicizia, non ho potuto dirgli di no. Sono molto contento di tornare al Verdi da dove manco dalla prima metà degli anni Novanta”.
- Esattamente da quando?
“Dalla presentazione della canzonetta del Carnevale dal titolo “Come eravamo”, un testamento storico, la definirei, un brano che ha focalizzato un'epoca ed una Santa Croce ormai lontana da noi”.
Sono così passati più di trent'anni dall'ultimo “tuffo” di Don Backy nella sua cittadina che ha sempre messo in evidenza in più di un'occasione.
Romeo Puccini a sua volta fa sapere che – “la serata avrà inizio alle ore 21 in punto. Si esibiranno i nostri: Giada Masoni, Umberto Nuti e le Crimì, tutti interpreti di valore. Poi sarà la volta di Don Backy, accompagnato da tre orchestrali di qualità.
Per l'organizzazione mi sono affidato a Massimiliano Bernardini dell'associazione Regina di cuori di Santa Maria a Monte.
Il patrocinio è ovviamente del nostro Comune ed il sindaco Roberto Giannoni sarà presente alla serata. Gli sponsor – prosegue Puccini – per l'acquisizione dei quali mi ha dato una mano l'amico Paolo Banti, sono stati determinanti per l'organizzazione di questo evento, dedicato ad un santacrocese come Aldo, un mito per noi”.
Romeo, all'età di 82 anni è ancora sulla breccia. Don Backy ne ha quattro di più ma, quella sera, torneremo tutti più giovani, sull'onda di brani indimenticabili e di grandi ricordi.
Marco Lepri
[
]
[
]
]
[
]