LE GEMELLE KESSLER
19-11-2025 06:00 - News Generiche
Ce le ricordiamo belle, bionde, alte, con il tutù e le gambe lunghe fasciate in castissime calzamaglie nere, che si muovevano in sincronia perfetta.
Le aspettavamo impazienti il sabato sera, quando la televisione ancora in bianco e nero, proponeva trasmissioni ricche di lustrini e paillettes. Spettacoli di canzoni, balletti con uomini e donne, e soprattutto loro Alice ed Ellen Kessler, le gemelle più famose del mondo.
Affiancate da attori e cantanti, catturavano l’attenzione esibendo un corpo perfetto, in cui le gambe facevano davvero la differenza.
Tedesche dell’Est, erano arrivate al Lido di Parigi, per poi entrare nella nostra televisione nel 1961 con “Giardino d’Inverno”.
Rappresentavano il mito della straniera, presente sulle nostre spiagge e, finalmente, visibile a tutti.
Sulle note di Dadaumpa o con Don Lurio in mezzo, che diventava ancora più basso, conquistarono il pubblico, che da subito si appropriò del ritornello cantato un po' da tutti, segno di spensieratezza, di ottimismo e di novità.
Ci piacque Canzonissima, sempre in bianco e nero, ci piacquero le gemelle vestite di piume di struzzo, indossavano calze di nylon, che esaltavano senza volgarità quelle bellissime gambe. Ci piaceva il sabato, fatto di poco, ma sempre tanto.E, infine, la storia che cambia, con scenari, esigenze e gusti diversi, il ritiro dalla scena e il ritorno in Germania e i nostri ricordi bellissimi da ricordare e raccontare.
Patrizia Bianconi
[
]
[
]
]
[
]