E.V.C.L. SIENA IMPREVISTO STOP AL PALAPARENTI
26-11-2025 06:04 - News Generiche
Inatteso stop della Emma Villas Codyeco Lupi Siena, alla sesta di campionato in casa con Sorrento.
I rossoblù di coach Petrella sono stati sconfitti dalla neopromossa Romeo Sorrento per 3-2, gettando al vento tre punti che, con un diverso comportamento, avrebbero potuto cogliere, migliorando decisamente la loro classifica.
Invece i toscani, in vantaggio per 2-1 nel contesto della gara e, per 22-18 nel quarto set, si sono letteralmente buttati via con uno sconcertante finale di quarto set.
In quel frangente è stato bravo Nicola Esposito, tecnico della squadra del famoso golfo, ad schierare al servizio Ferrato il quale ha subito messo a segno due aces, contribuendo a riportare in parità un Sorrento mai domo e, soprattutto mentalmente in partita, assiduo e pronto a sfruttare ogni minima opportunità.
I senesi, a quel punto non hanno avuto la concentrazione necessaria per chiudere la gara, nonostante un match-ball, sprecando in battuta e subendo – complice un calo di dovuta attenzione e di presa sulla gara - la maggiore determinazione degli ospiti.
Una volta sul 26-26, i campani hanno fatto centro, imponendosi per 26-28, portandosi sul 2-2.
Al quinto set Sorrento ha cambiato campo in vantaggio (7-8), con i padroni di casa nervosi e di conseguenza meno lucidi, puniti (13-15) da Baldi e compagni, autori di un'inattesa ma proficua rimonta.
Questa è valsa due punti per la squadra dell'ex Patriarca, che hanno così agguantato Emma Villas Codyeco Lupi a quota 9 in classifica.
Una vittoria a portata di mano ed un pomeriggio che poteva assumere toni positivi, si è invece trasformato in un clamoroso passo falso, in un PalaParenti che ha assistito passivamente alla prima debacle interna di Nelli e compagni.
Questi, almeno per il momento, compongono una squadra altalenante, non da un campionato importante ed ambizioso, come prospettato in estate, bensì da centroclassifica.
Una vittoria da tre punti, come era nelle possibilità dei rossoblù, avrebbe permesso loro di presentarsi ben carichi al doppio confronto esterno in programma fra la fine di novembre e l'inizio di dicembre.
Randazzo e soci giocheranno infatti domenica prossima a Taranto e mercoledì 3 dicembre a Macerata.
I rossoblù di coach Petrella sono stati sconfitti dalla neopromossa Romeo Sorrento per 3-2, gettando al vento tre punti che, con un diverso comportamento, avrebbero potuto cogliere, migliorando decisamente la loro classifica.
Invece i toscani, in vantaggio per 2-1 nel contesto della gara e, per 22-18 nel quarto set, si sono letteralmente buttati via con uno sconcertante finale di quarto set.
In quel frangente è stato bravo Nicola Esposito, tecnico della squadra del famoso golfo, ad schierare al servizio Ferrato il quale ha subito messo a segno due aces, contribuendo a riportare in parità un Sorrento mai domo e, soprattutto mentalmente in partita, assiduo e pronto a sfruttare ogni minima opportunità.
I senesi, a quel punto non hanno avuto la concentrazione necessaria per chiudere la gara, nonostante un match-ball, sprecando in battuta e subendo – complice un calo di dovuta attenzione e di presa sulla gara - la maggiore determinazione degli ospiti.
Una volta sul 26-26, i campani hanno fatto centro, imponendosi per 26-28, portandosi sul 2-2.
Al quinto set Sorrento ha cambiato campo in vantaggio (7-8), con i padroni di casa nervosi e di conseguenza meno lucidi, puniti (13-15) da Baldi e compagni, autori di un'inattesa ma proficua rimonta.
Questa è valsa due punti per la squadra dell'ex Patriarca, che hanno così agguantato Emma Villas Codyeco Lupi a quota 9 in classifica.
Una vittoria a portata di mano ed un pomeriggio che poteva assumere toni positivi, si è invece trasformato in un clamoroso passo falso, in un PalaParenti che ha assistito passivamente alla prima debacle interna di Nelli e compagni.
Questi, almeno per il momento, compongono una squadra altalenante, non da un campionato importante ed ambizioso, come prospettato in estate, bensì da centroclassifica.
Una vittoria da tre punti, come era nelle possibilità dei rossoblù, avrebbe permesso loro di presentarsi ben carichi al doppio confronto esterno in programma fra la fine di novembre e l'inizio di dicembre.
Randazzo e soci giocheranno infatti domenica prossima a Taranto e mercoledì 3 dicembre a Macerata.
Marco Lepri
Nella foto: il disappunto di Randazzo (a sinistra); accanto a lui Ceban.
[
]
[
]
]
[
]