news
percorso: Home > news > News Generiche

L'ESTATE DI SAN MARTINO

13-11-2025 06:05 - News Generiche
Il tepore di questi giorni ha piacevolmente riscaldato l'aria.
Si è trattato dell'estate di San Martino, una breve parentesi di bel tempo, che ogni anno puntuale ci delizia prima del grigiore autunnale.
L'11 novembre si celebra appunto San Martino, soldato romano, nacque in Pannonia antica provincia romana situata tra il Danubio e la Sava, che comprendeva parti delle attuali Ungheria, Austria (Burgenland), Croazia e Slovenia, verso il 316 da genitori pagani.
Si racconta che Martino, in una fredda giornata di novembre, avesse incontrato un povero lungo la strada, poco vestito e tremante di freddo.
Senza esitazione scese da cavallo e con un taglio netto divise il suo ampio matello, donandone metà al povero.
Un timido sole apparve, allora, nel cielo dissolvendo nebbia e umidità.
Martino continuò allora il suo viaggio e il povero trovò riparo nel prezioso mantello e conforto nel sole inaspettato.
La leggenda vuole che il bel tempo durasse almeno qualche giorno e ancora oggi siamo soliti ricordare quell'avvenimento con il famoso proverbio popolare: l'estate di san Martino, che dura tre giorni e un pochettino.
La nostra letteratura è ricca di poesie e filastrocche dedicate a San Martino, così come un tempo lo erano i nostri libri di lettura, dove fiero del gesto, appariva il Santo con il povero ai suoi piedi. Era un'altra tappa che scandiva la nostra storia scolastica.

Patrizia Bianconi