LA CUOIO OSPITA CASTIGLIONCELLO. LA E.V.C.L. SIENA IL SORRENTO
23-11-2025 06:30 - News Generiche
Un Castiglioncello “arrabbiato” per un'incompleta Cuoiopelli.
E' questo il quadro dell'incontro di oggi al Libero Masini in programma alle ore 14,30.
Domenica scorsa i livornesi di mister Ceccarini hanno segnato il passo tra le mura di casa contro la Sancascianese perdendo per 1-0. Il tutto ha permesso ai gialloverdi di San Casciano di superare di una lunghezza la Cuoio, scivolata al terz'ultimo posto dopo la sconfitta interna (1-0) col Barberino Tavarnelle. In coda la situazione è in evoluzione.
A nostro modo di vedere ci sono sette squadre in lotta per evitare la retrocessione diretta (ultimo posto) e la partecipazione agli spareggi-salvezza postcampionato.
Questa, al momento la graduatoria: San Miniato Basso e Invictasauro 11, Cerbaia 9 (ha giocato ieri), Sancascianese 8, Cuoiopelli 7, Colli Marittimi 6, Saline 5. Nessuno può sentirsi superiore alle altre consorelle, perché sarà bagarre fino in fondo, visto l'equilibrio dei valori.
Castiglioncello dispone di 15 punti, come pure: Orbetello e Castelfiorentino, a testimonianza di un campionato equilibrato dove l'importante è far punti per smuovere la classifica.
La Cuoio di mister Enrico Pertici è in piena lotta per arrivare al traguardo della salvezza per cui bisogna fare, ogni domenica, piccoli passi, una cosa alla volta (possibilmente bene) cercando di rosicchiare punti un po' qua e là, senza guardare troppo avanti.
Salvarsi per salvare la stagione, per tenere Santa Croce a galla, dopo la retrocessione dall'Eccellenza in Promozione.
Per arrivare alla salvezza bisogna affrontare le situazioni in modo separato, non accavallarle. Serve una mentalità operaia e da combattimento. Questa sarà necessaria soprattutto oggi pomeriggio con Castiglioncello in una gara da non sbagliare.
Nelle file conciarie, non sarà disponibile Ferraro, che rientrerà a gennaio per infortunio. Indisponibili anche Belluomini e Monti, mentre sono in dubbio: Coluccia e Demi. Il d.s. biancorosso Alberto Socci fa comunque sapere che sarà disponibile Francesco Morana, (ex Geotermica) un calciatore in grado di ricoprire più ruoli in attacco. AL PALAPARENTI DI SCENA IL SORRENTO
Dare continuità alla vittoria di Fano. E' questo l'obiettivo della Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che oggi alle 17 ospita al PalaParenti i campani della Romeo Sorrento, per la sesta d'andata. I senesi andranno a caccia della terza vittoria consecutiva.I rossoblù hanno recentemente sconfitto Cantù (3-1) e Fano in trasferta per 3-2.
La formazione di coach Petrella ha guadagnato posizioni ed ora si trova al sesto posto con 8 punti.
Sorrento, neopromossa in serie A2, è distanziata di una sola lunghezza da Nelli e soci, occupando la nona posizione.
La squadra della costiera amalfitana è allenata da Nicola Esposito, il quale potrebbe presentare il seguente sei più uno: Tulone in regìa e Baldi opposto, Petkov e Patriarca centrali, Pol e Paraguirre di banda con Russo libero.
La Emma Villas Codyeco proviene dal successo nelle Marche ed è decisa a dare continuità alla sua marcia, imponendosi nella sfida con i campani.
Secondo lo schiacciatore Benavidez la gara con Sorrento – “sarà una partita lottata. Loro sono una buona squadra. Noi vogliamo finire la stagione il più in alto possibile per centrare i play-off. La battuta e il muro sono i fondamentali in cui andiamo meglio.
È un aspetto che alleniamo molto, facendo bene, disponendo di giocatori con le dovute qualità. Ora dobbiamo migliorare altri aspetti per diventare una squadra molto tosta da affrontare. La A2 è un campionato in cui il livello si è molto alzato; non possiamo sottovalutare nessuno. Siamo alla sesta di campionato, serve vincere per cui dobbiamo far punti”.
Marco Lepri
Nelle foto. In alto: il tecnico Pertici a colloquio con Mori. Sotto: Benavidez al servizio.
[
]
[
]
]
[
]