news
percorso: Home > news > News Generiche

LA CUOIOPELLI RICEVE IL SALINE. LA E.V.C.L. IL CANTU'

09-11-2025 06:30 - News Generiche
La Cuoiopelli riceve oggi pomeriggio (14,30) la visita del Saline Volterra.
Quattro i punti ciascuno per le due contendenti, impegnate nella lotta per la salvezza. Si tratta di uno scontro diretto.
Nelle otto gare finora disputate il Saline non ha mai vinto, ottenendo 4 sconfitte ed altrettanti pareggi.
Questo, invece il percorso della Cuoio, al netto dei 4 punti di penalizzazione già scontati: una vittoria, cinque pareggi e due sconfitte.
Domenica scorsa la Cuoio, con il neoacquisto Tafi (foto) schierato nella ripresa, è tornata - quasi dopo un anno - alla vittoria.
Era il 10 novembre del 2024 quando i biancorossi, allora in Eccellenza, conquistarono il primo e unico successo nel disgraziato campionato 2024-25. L'epilogo della scorsa stagione è stata la retrocessione in Promozione.
Lo scorso 11 agosto la Cuoiopelli si è radunata in uno stadio Libero Masini messo a soqquadro da diverse irruzioni di vandali, il terreno in pessime condizioni, servizi e ambienti da rimettere in piedi.
Ora la Cuoiopelli ha una persona addetta alla segreteria, un giardiniere che cura il campo, magazzino e lavanderia, addetti alla cura dei social network. Una società organizzata, insomma, che punta alla salvezza e a organizzarsi per un futuro consono al suo nome.
"Siamo riusciti a organizzare una struttura di tutto rispetto – le parole del direttore sportivo Alberto Socci – A me piace lavorare in un certo modo e devo ringraziare la dirigenza che, nonostante le difficoltà che ancora ci sono per le pregresse gestioni, mi sta venendo incontro. Chi lavora dietro le quinte ha tanti meriti di questa riorganizzazione. La squadra si sta impegnando al massimo. Siamo contenti, ma è chiaro che la penalità di 4 punti incide su una squadra che si deve salvare. Bisogna lavorare ancora di più a testa bassa e racimolare più punti possibile".
Soddisfatto l'allenatore Enrico Pertici. "Su venticinque giocatori, venti sono nati sotto il 2000 – le parole del tecnico biancorosso – Siamo inesperti, me compreso, per cui conosciamo le difficoltà. Però, nessuna squadra ci ha messo sotto, abbiamo sempre lavorato forte, questa squadra ha fame e ha grinta. Bisogna continuare così. Nella settimana che ha preceduto la trasferta di Castelfiorentino, venivamo da una sconfitta; ci è stato tolto un altro punto per cose successe nella stagione 2023-24. Ciò nonostante, abbiamo trovato la forza e la determinazione, vincendo in trasferta. Possiamo rompere le scatole a tutti e questo è il nostro obiettivo".

AL PALAPARENTI ARRIVANO I BRIANZOLI DEL CANTU'
La Emma Villas Codyeco Lupi Siena (foto sotto) torna al PalaParenti per affrontare Cantù.
I rossoblù cercano il riscatto dopo la sconfitta in Friuli e, per ora, Randazzo e soci non sono riusciti a raccogliere in trasferta neppure un set.
Cantù ha conquistato finora un solo punto in tre partite ed è guidata dal santacrocese Alessio Zingoni, un giovane tecnico alla guida di una compagine a sua volta rinfrescata dagli innesti di ragazzi promettenti come l'opposto Penna e lo schiacciatore Meschiari.
E' già una sfida delicata per entrambe le formazioni, con la compagine senese vogliosa di far punti per guadagnare qualche posizione e con i brianzoli desiderosi di rimediare dopo tre sconfitte di fila. Cantù è reduce dalla sconfitta al tie-break in casa con Porto Viro.
“Non possiamo pensare di poter uscire dai momenti di difficoltà con giocate singole – ha detto il d.s. Fabio Mechini - siamo in un momento di difficoltà e abbiamo una rosa ridotta sia per le partite che per gli allenamenti. Noi dobbiamo giocare con maggiore attenzione e con maggiore unità di intenti rispetto a quanto è avvenuto in Friuli. La squadra deve pensare ad esprimere la nostra pallavolo, con energia e con un buono standard di gioco.
Il campionato è lunghissimo, ma dobbiamo renderci conto che dobbiamo giocare di gruppo per raggiungere dei risultati”.
Il biglietto intero del match odierno avrà il costo di 12 euro, il ridotto sarà invece a 7 euro. Le riduzioni saranno applicano a: tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. Biglietteria aperta dalle ore 15.

Marco Lepri