LA PREPARAZIONE DEI PANELLINI
03-01-2023 17:30 - News Generiche
Verso la metà di novembre, cominciavano i preparativi per i panellini. Era un lavoro di squadra e di pazienza.
Babbo procurava la farina e la portava in convento. Si ritrovava insieme ad alcune suore e ad altre persone ed iniziava il lavoro.
La farina impastata veniva stesa con una macchina speciale, che però si ruppe. Fu così che, insieme a un amico, decise di ricomprarla. Una volta data la forma dei panellini, li cuocevano nel forno del monastero e, dopo la cottura, li mettevano nei sacchetti di carta, pronti per la festa.
A babbo piaceva molto rendersi utile per il convento e, spesso, aiutava le suore a fine giornata, dopo il lavoro. Erano momenti di grande intimità, le suore si davano daffare, tenendo acceso il fuoco, che oltre a cuocere, scaldava l'ambiente.
C'era da stare attenti a non bruciare la pasta, tutto doveva essere pronto al momento giusto.
Babbo ha partecipato per alcuni anni alla preparazione dei panellini, la festa di Santa Cristiana rappresentava per lui uno dei giorni più belli.
C'era da stare attenti a non bruciare la pasta, tutto doveva essere pronto al momento giusto.
Babbo ha partecipato per alcuni anni alla preparazione dei panellini, la festa di Santa Cristiana rappresentava per lui uno dei giorni più belli.
[
]
[
]

