02 Maggio 2025
news
percorso: Home > news > News Generiche

"LUPI"-RAVENNA NEL GIORNO DI SANTO STEFANO

26-12-2022 08:00 - News Generiche
Lo hanno definito, da tempo, anche nella nostra pallavolo, come Boxing Day.
Per noi resta invece, la gara nel giorno di Santo Stefano. Oppure la partita da disputare il secondo giorno di Natale.
Molti termini inglesi che si aggiungono al nostro vocabolario, anziché arricchirlo, finiscono per impoverirlo.
La lingua italiana ci piace troppo; i termini di importazione non ci trovano d'accordo. A chi ci legge, ci rivolgiamo in italiano, cercando di farci capire.
Chiusa la parentesi, veniamo alla partita di oggi pomeriggio (ore 18) al PalaParenti fra i “Lupi” e il Ravenna.
Inizia il girone di ritorno e la Kemas Lamipel vuol vincere per presentarsi col morale alto, fra tre giorni a Cantù per il quarto di finale secco di Coppa Italia.
Serve una bella iniezione di fiducia prima del viaggio in Brianza dove – sabato 7 gennaio – i biancorossi saranno di nuovo di scena, stavolta per il campionato.
Intanto arrivano i romagnoli di Bonitta al PalaParenti, avversari celebri, incontrati a suo tempo negli anni passati.
Come non ricordare le sfide al Fontevivo contro il Ravenna di Yuri Pantchenko e del “colonnello” Losev, oppure la prima in Italia di Kiraly e Timmons al Pala De Andrè, proprio contro i “Lupi” in Coppa Italia.
Come sottacere per le gare del terzo millennio, prima su tutte la finale di Verona, di coppa, vinta nel gennaio 2011 dai biancorossi del Generale Blen per 3-0.
Altri tempi, anche se il ricordo di Verona, è sempre ben vivo.
I giallorossi del tecnico Bonitta sono chiamati a un doppio riscatto: vendicare il ko dell'andata (1-3) ed alla ripartenza, dopo la sconfitta interna con Porto Viro (0-3) di domenica scorsa. Sarà disponibile il francese Swan Ngapeth, ex senese, prelevato da poco per rinforzare l'organico.
“In questi giorni - dice Bonitta - ho visto le facce giuste e grande voglia. Abbiamo lavorato su alcune situazioni che, contro Porto Viro, si sono rivelate scadenti.
Ci sono buoni presupposti. I “Lupi” hanno tre punti più di noi. Anche loro hanno disputato un buon girone d'andata – prosegue il coach – pur con qualche alto e basso che però è una costante per tutte. E', una squadra più esperta rispetto alla nostra, ha cambiato in corsa l'alzatore e quindi anche tatticamente ha rivisto il suo modo di giocare. Però siamo convinti che possiamo portare a casa punti, giocando per vincere. Non avremo la tensione dell'esordio, come all'andata. Deve esserci attenzione all' approccio; in caso contrario rischiamo di andare subito in difficoltà”.
Sarà la gara d'esordio di Swan Ngapeth, con Coscione che ritrova i suoi compagni di squadra fino a un mese fa, a cominciare dal giovane bomber Bovolenta, figlio d'arte.
Arasomwan torna da ex e dice: “Partita molto difficile per noi. Quel palazzetto è proprio una tana dei “Lupi”. Strappare punti lì è veramente un'impresa. Il loro tifo è davvero un'arma in più”.
Mastrangelo (foto Bernardini) ha ammesso, onestamente, che il rendimento della sua squadra è stato finora buono in casa e un po' meno fuori. Sotto questo aspetto la Kemas Lamipel è chiamata a migliorare.
Ora c'è da pensare al campionato che propone il confronto con i romagnoli. Alla coppa si guarderà da domani.
Il torneo di A2 è ritenuto dallo stesso tecnico di Gioia del Colle equilibrato, ricco di gare difficili, per il livellamento dei valori e l'incertezza che presenta ogni gara.
Mastrangelo si attende progressi individuali e di squadra, pur non sapendo cosa farà Bonitta col neoacquisto Ngapeth.
Lo schiererà subito o a gara in corso? In regìa ci sarà il giovane Mancini o l'esperto Monopoli?
Si aspetta però dei “Lupi” pronti a tutto, decisi ad affrontare, decisi, le difficoltà insite nell'incontro odierno.

Marco Lepri


Realizzazione siti web www.sitoper.it