PREMIO MARIO MALTINTI A SAN MINIATO
13-09-2025 06:10 - News Generiche
Si assegna stamani mattina, alle 11, nella Sala Consiliare del Comune a San Miniato la Terza Edizione del Premio Mario Maltinti, alla presenza di autorità cittadine e sportive. La famiglia lo ricorda insieme a Roberto Ghiretti e, da quest'anno, col Comitato FIPAV Regione Toscana. Il premio è patrocinato dalla FIPAV, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato. Il Premio Mario Maltinti in questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale, con l'obiettivo di premiare allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.
Mario Maltinti è stato per lustri l'anima della Folgore Pallavolo di San Miniato, un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, distinguendosi per avere operato per lo sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.
Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare, negli anni Settanta il Trofeo Stacchini, con fior di campioni al Fontevivo per poi indirizzare la manifestazione a livello giovanile.
La giuria del Premio Mario Maltinti che ha scelto i vincitori della Terza Edizione.
Eccoli: Davide Saielli della Vintage Volley People Prato, quale allenatore della Toscana, Francesco Masala della Invicta Grosseto, quale miglior dirigente toscano,Laura Bruschini della Volleyrò Casal de' Pazzi, quale miglior dirigente nazionale.
Stefano Gregoris del Conegliano, quale miglior allenatore nazionale. Tra i premiati pure Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni.
Marco Lepri
Mario Maltinti è stato per lustri l'anima della Folgore Pallavolo di San Miniato, un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, distinguendosi per avere operato per lo sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.
Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare, negli anni Settanta il Trofeo Stacchini, con fior di campioni al Fontevivo per poi indirizzare la manifestazione a livello giovanile.
La giuria del Premio Mario Maltinti che ha scelto i vincitori della Terza Edizione.
Eccoli: Davide Saielli della Vintage Volley People Prato, quale allenatore della Toscana, Francesco Masala della Invicta Grosseto, quale miglior dirigente toscano,Laura Bruschini della Volleyrò Casal de' Pazzi, quale miglior dirigente nazionale.
Stefano Gregoris del Conegliano, quale miglior allenatore nazionale. Tra i premiati pure Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni.
Una targa verrà consegnata alla famiglia del giornalista Franco Polidori, recentemente scomparso.
Polidori è stato un prezioso collaboratore della Folgore. Il club giallorosso ha perso negli ultimi mesi tre suoi grandi protagonisti: Maurizio Centi, Daniele Volterrani (Zula) e Franco Polidori.
Marco Lepri
[
]
[
]

