UN "RIVER" PER LA CUOIO. I "LUPI" A BRESCIA
30-10-2022 06:05 - News Generiche
CUOIOPELLI - C'è un River sulla strada della Cuoiopelli. Non si tratta della prestigiosa compagine argentina del River Plate di Buenos Aires, bensì del River Pieve di Pieve Fosciana, in Garfagnana, i quali hanno probabilmente tratto l'ispirazione dal Sud America per coniare questo nome, con tanto di maglie con banda biancorossa trasversale.
Sarà quindi una gara tra biancorossi quella del Libero Masini, un confronto inedito visto che, mai prima di oggi, le due formazioni si sono incontrate.
Ma, come dice una nota frase fatta, c'è sempre una prima volta.
La Cuoiopelli è seconda (14 punti), ad un solo punto dalla capolista Perignano (15) mentre il River Pieve dispone di 11 punti e insegue nel gruppetto delle quarte.
La gara odierna è quindi difficile e, per venirne a capo, servirà una grossa prestazione.
Il River è un avversario che imbriglia e poi colpisce. Per i ragazzi di Marselli e del presidente Pagni servirà una gara paziente ed astuta.
Guai a farsi prendere dalla frenesia; il ragionamento dovrà essere alla base del gioco proposto da capitan Borselli e compagni.
La Cuoiopelli sta giocandosi il proprio futuro proprio in questo periodo autunnale, per cui dovrà affrontare i prossimi impegni al top, sotto tutti i profili: societario, tecnico e mentale con fame di vittorie e determinazione, senza distrazioni.
Sarà quindi una gara tra biancorossi quella del Libero Masini, un confronto inedito visto che, mai prima di oggi, le due formazioni si sono incontrate.
Ma, come dice una nota frase fatta, c'è sempre una prima volta.
La Cuoiopelli è seconda (14 punti), ad un solo punto dalla capolista Perignano (15) mentre il River Pieve dispone di 11 punti e insegue nel gruppetto delle quarte.
Il River Pieve è una squadra ermetica che prende pochi gol ed è allenata da Pacifico Fanani, tecnico molto preparato, grande cultore della fase difensiva, visto che da giocatore, seppe mettersi particolarmente in luce nelle file di Pontedera e Castelnuovo Garfagnana, giocando nel reparto arretrato.
Finora i garfagnini sono imbattuti e la cosa inorgoglisce un ambiente che scende nella cittadina conciaria per confermare quanto di buono si dice in giro sul suo conto.
La Cuoiopelli finora è stata assolutamente blindata in trasferta dove la porta di Pulidori non è mai stata violata dagli avversari. In casa, invece, la Cuoio ha subìto cinque reti. L'attacco biancorosso ha messo a segno in totale 13 gol, ponendo il bomber Tapparello (foto) in vetta alla classifica dei marcatori con 6 reti. La gara odierna è quindi difficile e, per venirne a capo, servirà una grossa prestazione.
Il River è un avversario che imbriglia e poi colpisce. Per i ragazzi di Marselli e del presidente Pagni servirà una gara paziente ed astuta.
Guai a farsi prendere dalla frenesia; il ragionamento dovrà essere alla base del gioco proposto da capitan Borselli e compagni.
La Cuoiopelli sta giocandosi il proprio futuro proprio in questo periodo autunnale, per cui dovrà affrontare i prossimi impegni al top, sotto tutti i profili: societario, tecnico e mentale con fame di vittorie e determinazione, senza distrazioni.
Guai ad abbassare la guardia soprattutto nel corso di ogni gara. In settimana i biancorossi hanno sostenuto un amichevole a Pisa (a porte chiuse) contro i nerazzurri di D'Angelo. Il test è servito in funzione della partita odierna.
"LUPI" - I "Lupi" giocano oggi pomeriggio (ore 18) a Brescia. La gara è valida per la quinta d'andata.
Negli ultimi anni i biancorossi hanno iniziato a mietere vittorie al San Filippo della città della Leonessa, dopo anni di vacche magre.
Il bilancio (più recente) nei confronti diretti, è in perfetta parità: 6-6.
"Lupi" e Tucani si sono spesso e volentieri “azzannati” e “beccati”, nel contesto di una rivalità sportiva che ha avuto origine alla fine degli anni Ottanta, quando i santacrocesi disputavano le gare interne al Fontevivo sanminiatese.
Nel recente precampionato i conciari hanno vinto al San Filippo per 3-1 e questo deve dar morale ad una squadra chiamata a reagire dopo le ultime due sconfitte, per mano delle pericolose neopromosse Grottazzolina e Prata di Pordenone.
In classifica i santacrocesi sono quinti con 7 punti; Brescia decima con 4.
Ora due trasferte attendono la Kemas Lamipel: la prima è quella odierna, mentre sabato prossimo i conciari saranno a Vibo Valentia (ore 19), ospiti della Tonno Callipo degli ex Cezar Douglas, Fedrizzi e Candellaro.
Nel corso di questa settimana coach Mastrangelo ha lavorato forte con la sua truppa, curando quegli aspetti che non hanno ben funzionato nelle ultime gare.
I Tucani dell'Atlantide, allenati da Zambonardi, hanno un solo dubbio di formazione.
In diagonale con Tiberti dovrebbe giocare Andrea Galliani in sostituzione di Bisi. Sulle bande posto per Loglisci accanto al cubano Gavilan. Al centro Candeli ed Esposito con Franzoni libero. Nel caso in cui giochi Bisi, gli schiacciatori-ricettori saranno Galliani e Gavilan.
Il bilancio (più recente) nei confronti diretti, è in perfetta parità: 6-6.
"Lupi" e Tucani si sono spesso e volentieri “azzannati” e “beccati”, nel contesto di una rivalità sportiva che ha avuto origine alla fine degli anni Ottanta, quando i santacrocesi disputavano le gare interne al Fontevivo sanminiatese.
Nel recente precampionato i conciari hanno vinto al San Filippo per 3-1 e questo deve dar morale ad una squadra chiamata a reagire dopo le ultime due sconfitte, per mano delle pericolose neopromosse Grottazzolina e Prata di Pordenone.
In classifica i santacrocesi sono quinti con 7 punti; Brescia decima con 4.
Ora due trasferte attendono la Kemas Lamipel: la prima è quella odierna, mentre sabato prossimo i conciari saranno a Vibo Valentia (ore 19), ospiti della Tonno Callipo degli ex Cezar Douglas, Fedrizzi e Candellaro.
Nel corso di questa settimana coach Mastrangelo ha lavorato forte con la sua truppa, curando quegli aspetti che non hanno ben funzionato nelle ultime gare.
I Tucani dell'Atlantide, allenati da Zambonardi, hanno un solo dubbio di formazione.
In diagonale con Tiberti dovrebbe giocare Andrea Galliani in sostituzione di Bisi. Sulle bande posto per Loglisci accanto al cubano Gavilan. Al centro Candeli ed Esposito con Franzoni libero. Nel caso in cui giochi Bisi, gli schiacciatori-ricettori saranno Galliani e Gavilan.
Biancorossi in formazione tipo con Acquarone-Motzo, Truocchio-Vigil, Maiocchi (foto)-Hanzic e Morgese libero.
SECONDA SQUADRA - Intanto ieri pomeriggio, nel campionato di Serie B, nel match di alta classifica disputato all PalaParenti, la seconda squadra biancorossa ha sconfitto la capolista Orte per 3-0. Questi i parziali: 25-23; 25-23; 25-17.
Arguelles e compagni hanno così operato il sorpasso e, per una notte, si sono insediati in vetta in coabitazione col Gruppo Lupi di Pontedera, vittorioso per 3-0 a Foligno. Nelle file santacrocesi militano atleti di prospettiva.
Marco Lepri
[
]
[
]

