CUOIOPELLI E "LUPI" AD UN'ORA DI DISTANZA
16-10-2022 03:30 - News Generiche
I biancorossi del calcio scendono in campo alle 15. Quelli della pallavolo alle 16.
Nel giro di un'ora, la Santa Croce sportiva, entra in ballo.
CUOIOPELLI - Big-match oggi pomeriggio alle 15 fra Cuoiopelli e Perignano allo stadio Libero Masini. Si incontrano la prima e la terza in classifica, distanziate di due soli punti.
E' una gara accattivante ed incerta; entrambe vogliono vincere. Giusto riportare le parole degli allenatori delle due compagini. 𝗠𝗮𝗿𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶, tecnico biancorosso: "Mi aspetto una grande gara dai miei ragazzi e sono certo che, al di là del risultato finale, la faranno. Il Fratres Perignano è una squadra costruita per vincere e rafforzata in ogni reparto. Credo che Di Paola, Doveri e Carani non abbiano bisogno di presentazioni. Aggiungete Sciapi, Niccolai, Cornacchia e soprattutto Lucarelli; capirete da soli la forza di questa squadra, oltre ad avere un ottimo tecnico come l'amico Niccolai.
𝗡𝗼𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼, 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗺𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼. S𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗼gg𝗶”.
Niccolai, allenatore dei rossoblù pisani: “Mi aspetto una bella partita in cui non mancheràlo spettacolo. Sarà una sfida difficile, si affrontano due squadre inserite nella griglia delle favorite. Loro hanno ottimi giocatori. Sono una squadra completa, fisica. Massino rispetto per la Cuoio, che vorrà allungare.
Noi andremo là carichi: vogliamo vincere. Il bilancio è molto positivo. Alleno una squadra forte in tutti i reparti, i giocatori sono messi subito a disposizione.
I risultati si stannno vedendo, ci sono continui progressi ed abbiamo ancora margini di miglioramento”.
Nel mirino del Perignano c'è l'operazione-sorpasso. In quello dei conciari la voglia di allungare a più cinque, per presentarsi col morale a mille al Pennati di Cenaia domenica prossima.
“LUPI” – Tre gare in sette giorni. La Kemas Lamipel è attesa da un trittico di fuoco. Oggi (ore 16) al PalaParenti arriva Cantù.
Mercoledì sera, a Grottazzolina, in provincia di Fermo, i biancorossi sono attesi dai marchigiani di Ortenzi. Infine, sabato prossimo a Santa Croce saranno di scena i friulani del Pordenone, matricola terribile della cadetteria.
Francesco Denora, tecnico dei brianzoli, ha presentato così la sfida: “Affrontiamo la prima trasferta del campionato su un campo storico e complicato, contro una formazione molto forte ed in forma. Dobbiamo fare una gara più coraggiosa al servizio e in attacco, rispetto a quella con Bergamo. Ci assumeremo il rischio di commettere qualche errore per cercare qualche punto in più, impensierendo i “Lupi” in ricezione. Loro saranno sicuramente tra i protagonisti del campionato: hanno qualità, fisicità ed organizzazione. Andremo a giocarcela a testa alta”.
Denora non ha parlato di formazione ma la presenza dell'opposto Gamba, dello schiacciatore Preti e del centrale Monguzzi è ad altissimo rischio. Scarsissime le possibilità di impiego, se non nulle, dei tre atleti, che hanno saltato l'esordio in casa con Bergamo.
Gamba potrebbe essere ancora sostituito da Federico Compagnoni, fratello gemello di Mirko, centrale della Kemas Lamipel. Al posto di Preti ci sarebbe Alessandro Galliani.
Questo lo schieramento canturino: Alberini-Federico Compagnoni, Mazza-Aguenier, Alessandro Galliani-Ottaviani e Butti libero.
Così Vincenzo Mastrangelo, allenatore della Kemas Lamipel.: “Per quanto riguarda il tour de force che ci aspetta (gara con Cantù, mercoledì a Grottazzolina, sabato prossimo ancora in casa con Prata) abbiamo fatto un programma molto accurato con i preparatori e lo stiamo rispettando. Lavoriamo per acquisire sempre più certezze in quello che facciamo e affrontiamo una partita alla volta. Il segreto sarà giocare ognuna come fosse la più importante, una finale.
Francesco Denora, tecnico dei brianzoli, ha presentato così la sfida: “Affrontiamo la prima trasferta del campionato su un campo storico e complicato, contro una formazione molto forte ed in forma. Dobbiamo fare una gara più coraggiosa al servizio e in attacco, rispetto a quella con Bergamo. Ci assumeremo il rischio di commettere qualche errore per cercare qualche punto in più, impensierendo i “Lupi” in ricezione. Loro saranno sicuramente tra i protagonisti del campionato: hanno qualità, fisicità ed organizzazione. Andremo a giocarcela a testa alta”.
Denora non ha parlato di formazione ma la presenza dell'opposto Gamba, dello schiacciatore Preti e del centrale Monguzzi è ad altissimo rischio. Scarsissime le possibilità di impiego, se non nulle, dei tre atleti, che hanno saltato l'esordio in casa con Bergamo.
Gamba potrebbe essere ancora sostituito da Federico Compagnoni, fratello gemello di Mirko, centrale della Kemas Lamipel. Al posto di Preti ci sarebbe Alessandro Galliani.
Questo lo schieramento canturino: Alberini-Federico Compagnoni, Mazza-Aguenier, Alessandro Galliani-Ottaviani e Butti libero.
Così Vincenzo Mastrangelo, allenatore della Kemas Lamipel.: “Per quanto riguarda il tour de force che ci aspetta (gara con Cantù, mercoledì a Grottazzolina, sabato prossimo ancora in casa con Prata) abbiamo fatto un programma molto accurato con i preparatori e lo stiamo rispettando. Lavoriamo per acquisire sempre più certezze in quello che facciamo e affrontiamo una partita alla volta. Il segreto sarà giocare ognuna come fosse la più importante, una finale.
Cantù ha avuto un precampionato complicato, con tanti, troppi infortuni. Quelli che giocheranno, comunque, proveranno a dare il massimo per sfruttare al meglio l'occasione e noi dovremo essere bravi ad affrontare le situazioni che la partita ci metterà davanti”.
Marco Lepri
[
]
[
]

