IL CARNEVALE E' PIU' VICINO. ECCO I TEMI DEI GRUPPI
21-11-2025 06:04 - News Generiche
Carnevale e spritz. L'apericena per svelare i temi dei quattro gruppi del Carnevale d'Autore è stata l'occasione per cominciare a entrare nel clima dei corsi mascherati che a Santa Croce sono fissati per le prime tre domeniche di febbraio (1, 8 e 15) 2026 con eventuale corso di recupero il 22.
Intanto i quattro gruppi hanno svelato, nel corso dell'apericena al Bar Giannini in piazza Matteotti, i temi che hanno scelto per le rispettive sfilate.
Gli Spensierati – vincitori dell'edizione 2024 – hanno scelto come titolo "Par d'esse li", La Lupa: "Da lì dove nasce... un bel di' vedremo!", La Nuova Luna: "... siamo sempre in alto mare!!!" e Il Nuovo Astro: "Quando è troppo, è troppo!".
Come è sempre stato a Santa Croce, il Carnevale che vede protagonisti soprattutto gli adulti in quello che, a tutti gli effetti, è una sorta di palio della cittadina.
I bambini sono protagonisti grazie al progetto carnevale in classe che vede impegnati carristi, sarte, disegnatori delle maschere nelle aule delle scuole Primarie Carducci, Copernico e Pascoli per portare la bellezza del carnevale ai bambini e ai ragazzi.
Fonte: Gabriele Nuti – La Nazione
Intanto i quattro gruppi hanno svelato, nel corso dell'apericena al Bar Giannini in piazza Matteotti, i temi che hanno scelto per le rispettive sfilate.
Gli Spensierati – vincitori dell'edizione 2024 – hanno scelto come titolo "Par d'esse li", La Lupa: "Da lì dove nasce... un bel di' vedremo!", La Nuova Luna: "... siamo sempre in alto mare!!!" e Il Nuovo Astro: "Quando è troppo, è troppo!".
Cosa si nasconde dietro ai quattro temi? Non si sa.
Come non si è mai saputo nel quasi secolare Carnevale di Santa Croce che ogni anno ha un'unica certezza: sfoggia maschere eccezionali, colori e materiali straordinari e moderni.
I titoli sono legati a temi chiaramente goliardici e divertenti, che i gruppi sviluppano nelle stanze, insieme alla realizzazione dei rispettivi carri, nei mesi che portano alla prima sfilata. Si può dire che ancora tutto è in evoluzione. Come è sempre stato a Santa Croce, il Carnevale che vede protagonisti soprattutto gli adulti in quello che, a tutti gli effetti, è una sorta di palio della cittadina.
I bambini sono protagonisti grazie al progetto carnevale in classe che vede impegnati carristi, sarte, disegnatori delle maschere nelle aule delle scuole Primarie Carducci, Copernico e Pascoli per portare la bellezza del carnevale ai bambini e ai ragazzi.
Fonte: Gabriele Nuti – La Nazione
Fotoservizio: Angelo Cavallini
[
]
[
]
]
[
]