LA PARTENZA DELLE RONDINI
11-11-2022 07:45 - News Generiche
C’è un negozio a Fucecchio, in largo Trieste, che da 25 anni ospita un grazioso nido di rondini, si tratta di Hair Studio parrucchieri per uomo e signora.
Ogni stagione covano almeno due volte, è importante che siano poi pronti per affrontare il lungo viaggio.
Patrizia Bianconi
E’, dunque un quarto di secolo che questi simpatici volatili hanno scelto di stabilirsi proprio all’entrata del negozio.
Per un certo periodo hanno costruito il loro nido sopra la lampada, naturalmente esterna, per spostarsi successivamente sulla saracinesca, che per l’occasione non è stata più abbassata, a contrasto con la soglia.
Il nido (foto) è sempre lo stesso, ben riparato dalle intemperie invernali, non subisce particolari danni e al ritorno dele rondini, non c’è bisogno di particolari restauri.
Di solito il 21 marzo arrivano a conferma del famoso proverbio: “Per San Benedetto la rondine sotto il tetto”, solo quest’anno si sono viste i primi giorni d’aprile, con una certa apprensione da parte dei proprietari del negozio.Ogni stagione covano almeno due volte, è importante che siano poi pronti per affrontare il lungo viaggio.
In primavera è molto bello sentire quel pigolio di piccoli affamati, che, a becco aperto aspettano impazienti il ritorno di mamma o babbo rondine. Morbide teste dal piumaggio arruffato che si affacciano timide e al tempo stesso curiose.
E quei voli, dapprima incerti e poi sempre più sicuri, accompagnati dal festoso garrire che riempie l’aria di una dolcezza d’altri tempi.
E via via spiccano il volo, uno spiegare di ali nere, girotondi e piroette, di becchi arancioni, prima chiusi, poi aperti con le piccole prede catturate.
E’, altrettanto bello, quando, ormai cresciuti, entrano nel negozio ed escono dalla finestra opposta, un saluto eccezionale ai proprietari e ai clienti presenti, parlano i loro corpi più di mille parole.Inesorabile si avvicina la fine di agosto, portando con sé giornate più corte. E’ tempo di radunarsi per partire. Il viaggio sarà faticoso e pieno di insidie.
Quest’anno se ne sono andate via più tardi, colpa del gran caldo che ha rallentato la partenza.
E mentre ovunque si parla di siccità e disastri ambientali, oggi, finalmente, una pioggia autunnale scende portandosi dietro un velo di malinconia.
Alzo gli occhi, il nido è lì, vuoto e silenzioso. Il tempo dell’attesa è già cominciato.
Patrizia Bianconi
[
]
[
]

