LA SCOMPARSA DI PIERANGELO TAVIANI
12-10-2022 17:45 - News Generiche
Ci ha lasciato ieri sera, poco dopo le 20 Pierangelo Taviani santacrocese delle Lastre, cresciuto in via Carducci, dove abitava da giovanissimo con la famiglia.
Marco Lepri
La mamma, Lalla, è stata un'affermata parrucchiera.
Pierangelo è deceduto per un'emorragia cerebrale. Aveva 67 anni e, nel prossimo mese di novembre ne avrebbe compiuti 68, essendo nato nel 1954.
Con Pierangelo siamo stati compagni di classe sia alle elementari che alle medie, abbiamo giocato a calcio nei “Lupi” allenati da Giacomo Montanari e ci siamo sempre conosciuti.
In occasione del 50° dei “Lupi” ci frequentammo per redigere l'articolo relativo alla sezione calcio del club, per il libro commemorativo.
L'ultima volta che l'ho visto, circa un annetto fa, fu al mercato al banco del formaggio. Era con la mamma, che adorava.
Pierangelo non ha soltanto giocato lei “Lupi” da ragazzo ma, con Renzo Lenzi, Emilio Franco ed altri, tenne in piedi, mandandola avanti con non pochi sacrifici, la sezione calcio, fino alla metà degli anni Ottanta, quando poi il ciclo si concluse per la carenza di dirigenti.
Tutto passò alla Cuoiopelli e, dopo quasi vent'anni di attività, con centinaia di ragazzi tolti alla strada e tirati su per farli divertire e giocare, questa significativa parentesi si concluse.
Pierangelo aveva allenato decine di giovanissimi per un bel periodo.
A Pierangelo mi legano tanti ricordi ed altri simpatici episodi da ragazzi. Lui era un appassionato di calcio e tifoso del Milan.
Aveva sempre un bel sorriso per tutti, essendo stato una persona gioviale e aperta.
Voglio ricordarlo, all'alba degli anni Ottanta, in riva al mare, sulla spiaggia delle Focette, mentre passava il pallone al figlio Antonio che allora avrà avuto appena tre anni.
Un abbraccio alla famiglia, in particolare alla figlia Cecilia, donna di valore.
Le esequie si svolgeranno nella cappella del cimitero di Santa Croce, domani giovedì, alle ore 15.
Marco Lepri
[
]
[
]

