02 Maggio 2025
news
percorso: Home > news > News Generiche

"LUPI", MAIOCCHI NON BASTA. VINCE BRESCIA: 3-1

31-10-2022 06:30 - News Generiche
BRESCIA: Tiberti 1, Galliani 13, Esposito 9, Candeli 7, Gavilan 24, Loglisci 14, Franzoni (L), Luisetto, Gatto n.e, Giani n.e, Sarzi n.e,, Togni n.e, Bettinzoli n.e. All: Zambonardi.
KEMAS LAMIPEL: Acquarone 1, Motzo 26, Truocchio, Vigil 7, Maiocchi 18, Hanzic 2, Morgese (L), Colli 6, Compagnoni 3, Loreti (L) n.e, Arguelles n.e, Favaro n.e, Giovannetti. All: Mastrangelo.
Arbitri: Colucci e Clemente
Successione set: 25-21; 25-20; 22-25; 26-24.
Battute sbagliate Brescia: 17; Aces: 5; Muri: 13.
Battute sbagliate Lupi: 13; Aces: 5; Muri: 11.
Spettatori: 450

Una bella prova di Maiocchi non basta alla Kemas Lamipel per fare punti a Brescia.
I "Lupi" (nella foto durante un time out) escono dal San Filippo sconfitti per 3-1 e scendono al settimo posto in classifica, dopo una scattante partenza.
A gioco lungo, i conciari sono stati costretti a cedere alla squadra di Zambonardi, avversaria tradizionale.
Partono in formazione tipo i santacrocesi ma, nel terzo set, Mastrangelo opera due sostituzioni, con i suoi sotto per 2-0.
Entrano Compagnoni per Truocchio e Colli per Hanzic e qualcosa cambia in meglio.
In precedenza, nulla da fare. Tucani sempre avanti nelle prime due frazioni, con Galliani opposto a sostituire Bisi e Loglisci affiancato al cubano Gavilan Abrahan.
E' lui il mattatore nelle file dell'Atlante; Tiberti lo chiama, contando sul suo braccio caldo.
Sia nel primo che nel secondo parziale i bresciani sono sempre avanti, con Motzo e compagni a rincorrere senza destare particolari problemi: 25-20 e 25-21.
Vanno meglio i “Lupi” nel terzo gioco e, dopo una partenza tutta di casa (10-5) la Kemas Lamipel recupera, passando a condurre sul 16-17 per la prima volta dall'inizio.
Il muro dei biancorossi funziona molto meglio rispetto alla gara precedente, in casa, con i friulani del Prata.
Colli e Compagnoni riequilibrano una squadra che prende coraggio (18-20) commettendo, tuttavia, errori evitabili per troppa precipitazione: 22-22.
Gli sforzi di Acquarone e compagni vengono comunque premiati: 22-25 e gara riaperta.
Nel quarto set la partita sale di qualità e si fa ancor più incerta. Le squadre procedono a strappi. Brescia propone e Santa Croce la riacciuffa due volte prima a quota 8, poi a 14 e, infine, la terza sul 18-18. C'è alternanza nel punteggio. Prima Loglisci illude i locali con due aces, poi è la squadra di Mastrangelo ad aver il set ball sul 23-24.
Ma, nel finale, Candeli mura Maiocchi e poi Motzo spara fuori. I Tucani si impongono così per 26-24 conquistando i tre punti.

Marco Lepri

Realizzazione siti web www.sitoper.it